Aggiornamento del tessuto ignifugo Volcano EN 61482-1-1

Gennaio 2019, AITEX lab (Spagna) ha testato e certificato il tessuto ignifugo Volcano secondo EN (IEC) 61482-1-1 (Arco elettrico).

EN (IEC) 61482-1-1 è uno standard di sicurezza per l’abbigliamento protettivo contro i rischi termici di un arco elettrico. Il tessuto ignifugo Volcano è stato testato con il Metodo 1 (Determinazione della classificazione dell’arco (ATPV o EBT50) di materiali resistenti alla fiamma per l’abbigliamento). Questo metodo di prova misura il valore ATPV o EBT50. A questa redazione dello Standard esiste un nuovo valore ELIM (Valore limite di energia) che è definito come “il valore numerico dell’energia incidente attribuita a un prodotto (materiale o abbigliamento), al di sotto del quale tutte le risposte del prodotto sono al di sotto del Stoll Curve e senza breakopen”.

Il valore ATPV è il valore (in cal/cm 2) che prevede un 50% di protezione contro un’ustione di secondo grado. Più alto è il valore, migliore è la protezione. Il tessuto/indumento deve avere un rating ATPV minimo di 4 cal/cm² secondo questo standard.

Il metodo di prova “Open Arc” è lo stesso del metodo nordamericano originale per misurare il valore di prestazione termica dell’arco (ATPV) utilizzato in ASTM F1959.

Volcano è un innovativo tessuto ignifugo realizzato in misto cotone-nylon, estremamente resistente agli strappi e duraturo. Questa resistenza consente un ciclo di vita sufficientemente aumentato degli indumenti ignifughi.
Proprietà multi-rischio confermate dal certificato ISO 13034. È una scelta eccellente per l’abbigliamento ignifugo delle compagnie petrolifere e del gas, che opera in un clima caldo o caldo.

Test di esposizione all’arco elettrico: determinazione della valutazione dell’arco (atpv o ebt50) di materiali resistenti alla fiamma per l’abbigliamento (IEC 61482-1-1:2009, panel test (Metodo A)

Il programma di test include un minimo di venti prove individuali sull’arco del pannello. I seguenti dati di test sono stati registrati per ogni prova:

– Condizioni elettriche di esposizione all’arco: numero di prova dell’arco, corrente dell’arco RMS, corrente dell’arco di picco, tensione dell’arco, durata dell’arco, energia dissipata nell’arco, grafici della corrente dell’arco e tensione dell’arco.
– Risposta di aumento della temperatura da due sensori monitor per ciascun pannello in ogni prova, grafico delle risposte medie da due sensori monitor.
– Immagini dopo l’esposizione ad arco.

I dati e i risultati dei test essenziali sono presentati nelle seguenti pagine come segue:

– Classificazione dell’arco: ATPV o EBT50 o entrambi e grafici della probabilità di lesioni da ustioni (ATPV) o probabilità di apertura (EBT50) o entrambi rispetto a Ei.-
– Distanza da una linea centrale dell’arco alla superficie del pannello. Valutazione soggettiva.
– Immagini dopo l’esposizione ad arco.
– Valore di probabilità dell’accensione (se determinato durante il test).

Volcano risultati del test (dopo 5 cicli di lavaggio a 60°C)

  • VALUTAZIONE DELL’ARCO -12,0 cal/cm2
[foogallery id=”5632″]