Settembre 2019, il laboratorio AITEX (Spagna) ha testato e certificato il tessuto ignifugo Fiji secondo la norma EN (IEC) 61482-1-1 (Arco elettrico).
La EN (IEC) 61482-1-1-1 è una norma di sicurezza per gli indumenti di protezione contro i rischi termici di un arco elettrico. FR tessuto Fiji è stato testato con il metodo 1 (Determinazione del valore nominale dell’arco (ATPV o EBT50) di materiali resistenti alla fiamma per indumenti). Questo metodo di prova misura il valore ATPV o EBT50. A questa redazione dello Standard c’è un nuovo Valore ELIM (Valore limite di energia) che viene definito come “il valore numerico dell’energia incidente attribuita ad un prodotto (materiale o abbigliamento), al di sotto del quale tutte le risposte del prodotto sono al di sotto della Stoll Curve e senza rottura”.
Il valore ATPV è il valore (in cal/cm2) che prevede un 50% di protezione contro un’ustione di secondo grado. Più alto è il valore, migliore è la protezione. Il tessuto / indumento dovrebbe avere un punteggio ATPV minimo di 4 cal/cm² secondo questo standard./p>
Il metodo di prova “Open Arc” è lo stesso del metodo originale nordamericano per misurare il valore delle prestazioni termiche dell’arco (ATPV) utilizzato nella norma ASTM F1959.
Fiji è un tessuto leggero ritardante di fiamma con la classica trama twill, sviluppato appositamente per abiti leggeri ritardanti di fiamma. Il tessuto protettivo delle Fiji è consigliato per l’uso come strato intermedio di abbigliamento ignifugo, come camicie, giubbotti, pantaloni leggeri, o anche tute leggere per il clima caldo. L’abbigliamento ignifugo realizzato in tessuto Fiji in combinazione con biancheria intima ignifuga e indumenti esterni ignifughi offre un’eccellente protezione dei lavoratori nelle zone a rischio. Realizzato in fibre naturali è morbido e confortevole da indossare e allo stesso tempo il tessuto ignifugo delle Fiji protegge dai rischi di incendio Flash e dalle scintille ESD. Il filato antistatico al carbonio integrato come strisce nella superficie delle Fiji lo rende assolutamente sicuro per l’uso in atmosfere esplosive. Per prevenire le scintille da scariche elettrostatiche (ESD), le fibre antistatiche scaricano in sicurezza l’elettricità statica eliminando il rischio di incendio ed esplosione.
Test di esposizione all’arco elettrico: determinazione del valore nominale dell’arco elettrico (atpv o ebt50) dei materiali resistenti alla fiamma per abbigliamento (IEC 61482-1-1:2009, panel test (metodo A)
Il programma di prova comprende almeno venti prove individuali di arco di pannello. Per ogni prova sono stati registrati i seguenti dati di prova:
– Condizioni elettriche di esposizione all’arco: numero di prova dell’arco, corrente d’arco RMS, corrente di picco, tensione d’arco, durata dell’arco, energia dissipata in arco, diagrammi di corrente d’arco e tensione d’arco.
– Risposta di aumento della temperatura da due sensori monitor per ogni pannello in ogni prova, grafico delle risposte medie di due sensori monitor.
.
– Immagini dopo l’esposizione all’arco.
Nelle pagine seguenti vengono presentati i dati essenziali dei test e i risultati dei test come segue:
– Valutazione dell’arco elettrico: ATPV o EBT50 o entrambi e grafici della probabilità di ustion injury probability (ATPV) o break open probability (EBT50) o entrambi contro Ei.-
.
– Distanza da una linea centrale dell’arco alla superficie del pannello. Valutazione soggettiva.
– Immagini dopo l’esposizione ad arco.
– Valore di probabilità di accensione (se determinato durante il test).
Risultati del test Fiji (dopo 5 cicli di lavaggio a 600C)
- CLASSIFICAZIONE AD ARCO -5,6 cal/cm2
- ELIM -5,2 cal/cm2
Tutti i certificati e le informazioni aggiuntive si trovano nella pagina del prodotto.
[foogallery id=”5995″]